Home | Informazioni | Trapianti e Donazioni

Guida alle Prestazioni                                                                                Servizi di Assistenza
Trapianti e Donazioni
 

Donazioni di Sangue
tel. + 39 06 3306 2279  –  +39 06 3306 2403

Il sangue umano è una risorsa fondamentale sia per la sopravvivenza dei pazienti sia per l’applicazione di innovative tecniche terapeutiche. Si tratta di un “bene” non inesauribile, costoso e deperibile: è quindi necessario responsabilizzare sull’importanza dell’atto di donare il sangue; i possibili donatori, opportunamente selezionati e seguiti con controlli sanitari periodici: per informazioni contattare il Servizio.
In previsione di un intervento chirurgico, è anche possibile (in assenza di controindicazioni) l’autotrasfusione di sangue, prelevato dallo stesso paziente a cui sarà poi trasfuso.
A queste attività è preposto il Servizio di Medicina Trasfusionale (attivo tutti i giorni), che cura la raccolta, la conservazione e la distribuzione del sangue nei reparti, nonché le consulenze necessarie. È prevista l’attivazione di un gruppo di donatori di sangue ed emoderivati presso l’ospedale San Filippo Neri.

Per le donazioni di sangue presentarsi a digiuno presso il Servizio situato presso il  padiglione C - 1° piano, 
Tutti i giorni sabato e domenica compresi dalle 8.00 alle 12.00.
 Chiuso i giorni di Natale, Capodanno,Pasqua, ferragosto.
 

 

Trapianti e Donazioni di Organi
tel. + 39 06 33063781

Il 31 marzo 1999 è stata approvata la nuova legge sui prelievi e trapianti di organi e tessuti. Una legge che riguarda la vita di ognuno, e potrà davvero salvare la vita di molti.

I trapianti d’organo e in particolare quelli di rene, cuore e fegato sono entrati nella routine dell’attività medica di tutti i giorni. Sono più di 300.000 le persone in tutto il mondo che vivono grazie ad un trapianto. La sopravvivenza di questi pazienti è molto buona e può superare i 20-25 anni.
I cittadini maggiorenni possono manifestare la propria volontà in ordine alla donazione degli organi: è un dovere civico rispondere secondo le proprie idee e convinzioni.

Il cittadino che intenda manifestare la propria volontà alla donazione degli organi dopo la morte, può rilasciare l’apposita dichiarazione presso l’Ufficio Certificazioni Sanitarie (tel. +39 06 3306 2386) della Direzione Sanitaria di Presidio (lunedì-venerdì dalle 8,30 alle 13,00 e il martedì e venerdì dalle 14,00 alle 17,00);  Per ulteriori informazioni possono essere consultati i siti: www.aido.it - www.agenziatrapiantilazio.it